V Preceptorship di AIT ETS
Roma, 11-12 aprile 2025

Si è conclusa sabato scorso a Roma, la V Preceptorship dell'Associazione Italiana Tiroide, supportata in modo incondizionato da Merck, che ha visto radunati n.33 specializzandi provenienti dalle varie scuole di specializzazione di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo d’Italia.
Gli specializzandi, sotto la supervisione di n.8 tutor, hanno trattato n.4 argomenti basilari della tiroidologia come l'ipotiroidismo e l'ipertiroidismo con particolare riguardo ai casi complessi, patologie tiroidee e gravidanza e la stratificazione del rischio di mortalità e recidiva nei pazienti con carcinoma tiroideo.
La Preceptorship è stata aperta da una lettura magistrale sulla genetica del carcinoma tiroideo del Prof. Inigo Landa.
Sono stati due giorni di vivace attività scientifica durante i quali gli specializzandi, suddivisi in 4 gruppi di lavoro in base all'argomento scelto, sono stati inviati a preparare dei prodotti (i.e., reviews o surveys o protocolli di lavoro) sulla base delle indicazioni derivate dalle letture dei tutor che si sono tenute nel pomeriggio del primo giorno e sotto la guida di un "medical writer" che ha dapprima dato delle informazioni teoriche e poi pratiche durante la discussione che si è tenuta nei n.4 tavoli separatamente.
Al termine delle due giornate, sia i giovani specializzandi che i tutor hanno definito questa iniziativa un’esperienza di aggregazione e di confronto molto bella e interessante che consiglieranno ai loro colleghi qualora fosse ripetuta.
A tal proposito sia AIT ETS che Merck si sono già pronunciate circa la fattibilità di una 6° Preceptorship che si terrà l’anno prossimo e che verrà preventivamente annunciata sul sito dell'associazione.
Il Prof Persani in qualità di Coordinatore Scientifico e i Professori Marcello Bagnasco, Rossella Elisei e Domenico Salvatore in qualità di Presidenti AIT ETS (past, in corso ed eletto rispettivamente) ringraziano Merck per aver dato la possibilità di svolgere l’evento e si sono già dichiarati pronti per l’organizzazione dell’anno prossimo.